Una fantasia irruenta e immaginifica caratterizza l’artista francese che, oltre alla creazione del più grande sapone al mondo, di 22 tonnellate, conta anche un Leone d’Oro alla Biennale di Venezia.
Fabrice Hyber crea uno dei suoi PROTOTIPI DI OGGETTO FUNZIONANTE—POF 162, L’UNA: COMPRATE UNA SOLA SCARPA CHE CALZA IL PIEDE DESTRO COME QUELLO SINISTRO. Ognuno di noi ha i piedi diversi quindi, produciamo una scarpa che si vende singolarmente, UNA alla volta, in diversi colori e materiali, ambidestra e unisex; così ognuno è libero di scegliere i colori e creare il suo paio preferito!
Con questa visione semplice e radicale, il progetto scardina una consuetudine e libera la fantasia di chi partecipa a questo ribaltamento dei costumi.
Si tratta di un processo in corso, senza soluzione di continuità: l’equivalente di una edizione limitata, i cui elementi sono in costante cambiamento.
Drogheria Crivellini e l’artista hanno scelto 15 tessuti diversi per iniziare: man mano vengono prodotte le scarpe con alcuni colori; poi nel tempo si aggiungono gli altri.
Quando termina la disponibilità di un colore, un nuovo tessuto entrerà in gioco per arricchire le scelte future.
Ci si potrà comprare una sola scarpa, da usare a piacere, poi una seconda di colore diverso da indossare, o anche una terza che amplierà le possibilità di permutazione degli abbinamenti…
→ Gallery del prodotto → Abbina tu le scarpe
Fabrice Hyber, photo Valérie Zeitoun \n/ Institut Pasteur
Concept grafico del progetto L'UNA
LU002
LU003
LU003 / LU002
LU006 / LU005
LU007 / LU004
LU009 / LU005
LU009 / LU013
LU010 / LU011